Luoghi da gustare

Albicocca della Val Venosta… che bellezza!

L’albicocca della Val Venosta regala bellezza con trattamenti naturali e relax nella rinnovata Mii:Amo Spa dell’hotel Garberhof in Alto Adige

 L’albicocca della Val Venosta è buona e regala bellezza, merito del suo potere cosmetico per una pelle nutrita e rigenerata. Tutto ciò grazie ai trattamenti naturali “Prunus armeniaca” dell’hotel Garberhof. Nella Val Venosta, infatti, non si coltivano solo mele ma pure le albicocche, il frutto estivo che l’hotel Garberhof sceglie di valorizzare nella sua Mii:Amo spa con una linea esclusiva di cosmesi naturale. Trattamenti viso, massaggi, peeling e bagni dell’imperatore al profumo di albicocca per donare elasticità e luminosità alla pelle.

Un lusso equilibrato

Un frutto delizioso come l’albicocca è uno dei protagonisti del Garberhof, hotel 4* superior inaugurato nel 1981 dalla famiglia Pobitzer e recentemente rinnovato all’insegna del concetto di silent luxury. Lussuoso ma non sfarzoso, un’eleganza ben equilibrata e in linea con l’ambiente e la natura. Qui, dal gin Felix Luis da gustare nel rinnovato Lounge Bar 1981, ai cosmetici naturali Prunus armeniaca prodotta in esclusiva per Garberhof, l’albicocca è il fil rouge aromatico della proposta del boutique hotel di Malles Venosta, in Alto Adige.

Hotel Garberhof, Malles, Alto Adige.

Il potere dell’albicocca

L’olio di albicocca è usato per il trattamento del contorno occhi e delle smagliature, ed è impiegato nei trattamenti anti-age, grazie agli antiossidanti che contrastano i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare. Per una pulizia profonda della pelle di viso, collo e décolleté, ci si può affidare allo staff della Mii:Amo spa, guidato da Mattias Winkler, che offre tre tipologie di trattamento viso all’albicocca: classico, premium e anti-age. Inoltre, ci si può rilassare con un massaggio corpo con oli aromatici all’albicocca, dedicare una coccola alla propria pelle rendendola liscia e vellutata grazie a un delicato peeling, oppure godersi da soli o in coppia un profumatissimo bagno dell’imperatore durante il quale sorseggiare un aperitivo Vinschger a base di Prosecco e succo di albicocca.

Garberhof, Wellness.

Dalla bellezza al drink

L’albicocca è anche uno degli ingredienti principali del gin Felix Luis: prodotto in Alto Adige, il distillato porta il nome del primogenito del proprietario e manager dell’hotel Garberhof, Klaus Pobitzer. Tra gli ingredienti anche genziana maggiore della Val Venosta, scorza di limone bio del Lago di Garda, ginepro e radice di iris dalla Toscana, uniti a ingredienti esotici che esaltano il sapore, valorizzando le note agrumate e speziate.

Gin Felix Luis.

Tante proprietà

L’albicocca venostana cresce tra i 700 e i 1200 metri di altitudine, raggiunge un brillante colore giallo-arancio e sviluppa un inconfondibile aroma e numerose proprietà benefiche. Grazie al suo elevato contenuto di beta-carotene, questo frutto della stagione estiva fa bene alla vista, alla pelle e contribuisce al rafforzamento del sistema immunitario. Inoltre, dalla spremitura a freddo dei semi del nocciolo si ottiene un olio che contiene vitamina A ed E, responsabili della bellezza e dell’elasticità della pelle.
Per info: www.garberhof.com

 

Maddalena Baldini

Recent Posts

De Montel-Terme Milano: il più grande centro termale urbano naturale d’Europa

De Montel-Terme Milano: il più grande centro termale urbano naturale d’Europa nel cuore della città…

1 giorno ago

Filario Hotel & Residences festeggia il decimo anniversario

Si apre la stagione 2025 di Filario Hotel & Residences, che quest’anno celebra il suo…

3 giorni ago

Cantina I Dof Mati, lo scacco vincente dell’enologia

Cantina I Dof Mati è una eccellente realtà vitivinicola di Fara Novarese (NO). Gestita dall’intraprendente…

1 settimana ago

Palazzo di Varignana, la bellezza che rapisce

Palazzo di Varignana, sulle colline bolognesi, è un Resort esclusivo e di classe. Una location…

2 settimane ago

Acetaia Giusti festeggia la Pasqua con la colomba all’Aceto Balsamico di Modena IGP

Acetaia Giusti presenta la colomba con l'Aceto Balsamico IGP di Modena. Un lievitato caratterizzato da…

1 mese ago

È stato presentato il nuovo libro di Fausto Arrighi. Brindisi con i vini della cantina Mossi 1558

È stato presentato al Centro Brera di Milano il nuovo libro di Fausto Arrighi. Il…

1 mese ago

This website uses cookies.