Chef Mirko Vaselli - Ph Paolo Picciotto.
Un soggiorno a Siena… meglio se in un posto speciale con panorama sulle Crete Senesi e con una cucina d’eccellenza. È quanto si può trovare a La Terrazza di Leonina, un ristorante superlativo (all’interno del Relais Castello di Leonina) guidato dallo chef Mirko Vaselli. Dal 1 aprile il nuovo menù con una carrellata di piatti e ricette della tradizione toscana, il tutto rivisitato dalla professionalità dello chef Mirko che sa dare un tocco in più a ogni portata.
Il Castello di Leonina, possente fortezza del XIII secolo, in passato luogo di residenza della famiglia Chigi e dimora di campagna del futuro Papa Alessandro VII, è un Relais di lusso nel quale trascorrere una vacanza indimenticabile a contatto con le bellezze della Toscana! In una struttura così imponente non può mancare un ristorante degno di nota… Per questo motivo La Terrazza di Leonina è pronta a presentare agli ospiti una cucina composta da sapori antichi e moderni al tempo stesso.
Linee guida dello chef Vaselli sono la stagionalità, le materie prime incontaminate e la cura al dettaglio per ogni preparazione. Non a caso moltissimi prodotti della cucina giungono dall’orto Castello e adoperati per la creazione dei piatti. Inoltre, nel corso degli anni il ristorante ha instaurato ottimi rapporti con i suoi fornitori, affidandosi a presidi e a pescherecci per carne e pesce, compresa una rete di contadini locali per l’ortofrutta sempre di stagione. Il risultato è una cucina gustosa, genuina ed equilibrata.
Il modo migliore per gustare la cucina de La Terrazza di Leonina è scegliere tra i due menù degustazione. Il primo, chiamato ‘Le Crete Senesi e Dintorni’, consiste in un viaggio all’interno dei sapori autentici della Toscana e si basa principalmente sui prodotti senesi. Il secondo, ‘Tartufo di San Giovanni d’Asso’, esalta il sapore delle ricette a base, per l’appunto, di tartufo bianco.
Per info: www.castelloleonina.com
De Montel-Terme Milano: il più grande centro termale urbano naturale d’Europa nel cuore della città…
Si apre la stagione 2025 di Filario Hotel & Residences, che quest’anno celebra il suo…
Cantina I Dof Mati è una eccellente realtà vitivinicola di Fara Novarese (NO). Gestita dall’intraprendente…
Palazzo di Varignana, sulle colline bolognesi, è un Resort esclusivo e di classe. Una location…
Acetaia Giusti presenta la colomba con l'Aceto Balsamico IGP di Modena. Un lievitato caratterizzato da…
È stato presentato al Centro Brera di Milano il nuovo libro di Fausto Arrighi. Il…
This website uses cookies.