Eventi/News/Comunicati

Bacco & Bacalà a Villa Mascotto di Sandrigo

All’interno della 35^ edizione della Festa del Bacalà, torna l’appuntamento che vede oltre 50 vini in abbinamento ai piatti a base di stoccafisso. Non mancheranno laboratori, anteprime e show cooking

Torna l’appuntamento con Bacco & Bacalà a Villa Mascotto di Ancignano di Sandrigo (Vicenza), in programma il 18 settembre dalle 17.30 alle 22.00, il banco d’assaggio dedicato ai vini da abbinare ai piatti a base di bacalà, organizzato dalla Pro Loco di Sandrigo in collaborazione con i sommelier FISAR, Emmebi Bevande di Marostica, i Ristoranti e la Confraternita del Bacalà alla Vicentina.

Un’occasione per assaggiare oltre 50 etichette di vini scelti, per godere dei classici abbinamenti e per sperimentare abbinamenti più audaci con una rinomata selezione di vini macerati (orange wine) e di PIWI da varietà resistenti.

Piatti e degustazioni

Molti i piatti da gustare: bacalà mantecato con crostino croccante, insalata di stoccafisso Igp con pomodorini, patate e cipolla, stoccafisso alla livornese in rosso con olive e gnocchi di patate artigianali con sugo di bacalà e anche una box rustica con porchetta artigianale, pane e gnocchi al burro e formaggio. Interessanti anche i laboratori in programma come quello riservato alla preparazione del sushi con salmone e bacalà, realizzato in collaborazione con Chopstick LAB. Da non perdere, in anteprima, la presentazione del Tiramisù Day con degustazione dei migliori tiramisù preparati dagli chef dell’Unione Italiana Cuochi del Veneto (UICV).

I vini

Tra i produttori presenti i partner storici della Festa del Bacalà ioMazzucato e Cantina Beato Bartolomeo da Breganze, oltre a cantine provenienti dalle diverse zone vocate del Veneto: Natalina Grandi e Fongaro dalla Doc Lessini Durello, Fattori, Virgili e Begali Lorenzo dalla Valpolicella, Tenuta Amadio e Mionetto dal trevigiano. Accanto a queste, altri nomi dell’enologia nazionale come Donnafugata, Ferrari, Hofstätter, Allegrini, Fornaser, Endrizzi, Cesarini Sforza, Borgo Savaian e Orsogna.
Bacco & Bacalà rientra nel programma della 35esima Festa del Bacalà che dal 15 al 26 settembre festeggerà nelle piazze e nelle strade del centro di Sandrigo il celebre piatto della cucina vicentina. Anche quest’anno sarà presente una cospicua delegazione proveniente dalla Norvegia.
Per informazioni e prenotazioni: www.festadelbaccala.com

Maddalena Baldini

Recent Posts

De Montel-Terme Milano: il più grande centro termale urbano naturale d’Europa

De Montel-Terme Milano: il più grande centro termale urbano naturale d’Europa nel cuore della città…

2 giorni ago

Filario Hotel & Residences festeggia il decimo anniversario

Si apre la stagione 2025 di Filario Hotel & Residences, che quest’anno celebra il suo…

3 giorni ago

Cantina I Dof Mati, lo scacco vincente dell’enologia

Cantina I Dof Mati è una eccellente realtà vitivinicola di Fara Novarese (NO). Gestita dall’intraprendente…

1 settimana ago

Palazzo di Varignana, la bellezza che rapisce

Palazzo di Varignana, sulle colline bolognesi, è un Resort esclusivo e di classe. Una location…

3 settimane ago

Acetaia Giusti festeggia la Pasqua con la colomba all’Aceto Balsamico di Modena IGP

Acetaia Giusti presenta la colomba con l'Aceto Balsamico IGP di Modena. Un lievitato caratterizzato da…

1 mese ago

È stato presentato il nuovo libro di Fausto Arrighi. Brindisi con i vini della cantina Mossi 1558

È stato presentato al Centro Brera di Milano il nuovo libro di Fausto Arrighi. Il…

1 mese ago

This website uses cookies.