Eventi/News/Comunicati

Budapest si veste della magia natalizia

Budapest si veste della splendida atmosfera natalizia! Dai mercatini nel cuore della città ai luoghi da visitare perché carichi di fascino. La capitale ungherese diventa, così, la meta ideale per le Feste

Budapest si veste della gioia del Natale! Da novembre a gennaio, le strade della capitale ungherese diventano il cuore pulsante per vivere le feste tra addobbi, luci, mercatini, piste del ghiaccio e tanto altro. Budapest è la scelta perfetta per gli amanti dell’inverno e del Natale, il luogo dove vivere un’esperienza unica nel cuore d’Europa.

Tra le vie della capitale…

Tra gli appuntamenti più ambiti ci sono i mercatini natalizi (Budapest ha vinto tre volte il titolo di Miglior Mercatino d’Europa), in aggiunta alle tante attrazioni culturali e gastronomiche, la città continua ad attirare tantissimi turisti. Ogni anno sono più di 800.000 i visitatori attratti dall’irresistibile aroma di cannella, dal vin brulé e dal profumo delle castagne arrostite. Tra le golosità anche anche i famosi Kürtőskalács, dolci ungheresi legati alle festività invernali che si possono trovare alla vaniglia e cannella e noci.

Festival dell’Avvento e Mercatino di Natale

Dal 17 novembre al 1° gennaio, il famoso Festival dell’Avvento e il mercatino di Natale sono i protagonisti nella piazza della Basilica di Santo Stefano. Secondo l’European Best Destinations e sulla base dei voti di oltre 374.000 viaggiatori di tutto il mondo, la Basilica dell’Avvento è stata nuovamente eletta Miglior Mercatino di Natale d’Europa. Where love takes your hand  è lo slogan che indica amore e unione: l’evento vuole rimanere fedele alla tradizione del festival originale all’insegna della gioia e della condivisione. Non manca, però, la novità: quest’anno il programma verrà arricchito con 120 espositori di artigianato nazionale, vere e proprie esperienze gastronomiche e tante altre sorprese.

I tanti appuntamenti di Budapest

Anche altri angoli della città ospiteranno dei villaggi invernali in miniatura con concerti, alberi di Natale illuminati, piste di pattinaggio, fiere di prodotti tipici e programmi gratuiti per bambini. Vale la pena citare la Fiera di Natale a Óbuda, aperta dal 1° al 23 dicembre nel terzo distretto; il mercatino di Piazza Vörösmarty, aperto fino al 1° gennaio con specialità ungheresi. Interessantissimi i programmi del Giardino del Castello, sulla collina di Buda con una vista spettacolare sul ponte delle Catene.
Per maggiori informazioni: visithungary.com/it

Maddalena Baldini

Recent Posts

De Montel-Terme Milano: il più grande centro termale urbano naturale d’Europa

De Montel-Terme Milano: il più grande centro termale urbano naturale d’Europa nel cuore della città…

1 giorno ago

Filario Hotel & Residences festeggia il decimo anniversario

Si apre la stagione 2025 di Filario Hotel & Residences, che quest’anno celebra il suo…

3 giorni ago

Cantina I Dof Mati, lo scacco vincente dell’enologia

Cantina I Dof Mati è una eccellente realtà vitivinicola di Fara Novarese (NO). Gestita dall’intraprendente…

1 settimana ago

Palazzo di Varignana, la bellezza che rapisce

Palazzo di Varignana, sulle colline bolognesi, è un Resort esclusivo e di classe. Una location…

2 settimane ago

Acetaia Giusti festeggia la Pasqua con la colomba all’Aceto Balsamico di Modena IGP

Acetaia Giusti presenta la colomba con l'Aceto Balsamico IGP di Modena. Un lievitato caratterizzato da…

1 mese ago

È stato presentato il nuovo libro di Fausto Arrighi. Brindisi con i vini della cantina Mossi 1558

È stato presentato al Centro Brera di Milano il nuovo libro di Fausto Arrighi. Il…

1 mese ago

This website uses cookies.