Il 6 gennaio torna una delle feste più golose e più attese da tutti i marchigiani e non solo. A Camerino, infatti, si celebra il Torrone, simbolo del Natale e prodotto tipico dalle origini antiche

Camerino festeggia il Torrone. La città delle Marche, nota per la sua antica università, il 6 gennaio, dedicherà un’intera giornata a uno dei dolci simbolo del Natale e prodotto tipico del luogo. Un’eccellenza che da qualche tempo ha ricevuto anche la De.C.O.

Veduta panoramica di Camerino.

Antica ricetta in ogni famiglia

Le origini di questa prelibatezza si perdono nei secoli. La prima fonte certa in cui si usa il termine ‘torrone’ risale al 1793 e si legge in un atto depositato presso il notaio camerte Stefano Ricci. È facile pensare, però, che il Torrone di Camerino abbia una storia ancora più antica. È di immediata deduzione, poiché questo dolce è profondamente radicato nelle tradizioni popolari camerinesi. Ulteriore dimostrazione è data dal fatto che il torrone era preparato in tutte le famiglie per celebrare le festività natalizie. Recentemente ha rischiato di scomparire, per poi risorgere grazie all’impegno di una famiglia, gli Attili, che hanno riportato in auge quello che è considerato un patrimonio del territorio, al punto che nel 2020 il Torrone di Camerino ha ricevuto, come anticipato, la De.C.O.

All’Epifania si mangia il Torrone

Tutti in attesa per venerdì, 6 gennaio visto che ritorna la Festa del Torrone, l’appuntamento che ogni anno accompagna l’Epifania. Inoltre, da questa edizione diventa nuova sede di tappa del Grand Tour delle Marche 2022, il circuito di eventi promosso dall’organizzazione di Tipicità con ANCI Marche, in collaborazione con la Regione Marche e la partnership progettuale di Banca Mediolanum e Mediolanum Private Banking.

Camerino: il Torrone più lungo del mondo.

Da guinness dei primati

I festeggiamenti partiranno dalle 15:00, all’interno del “Sottocorte Village”, con un ricco programma di eventi che, tra l’altro, comprende l’attesissima premiazione della Gara dei Torroni fatti in casa. Grande attesa anche per la Misurazione del Torrone, con la quale si perpetua un cerimoniale che il 7 gennaio 2007, con ben 408,61 metri di lunghezza, ha portato il Torrone di Camerino a conquistare il titolo di “torrone più lungo del mondo”. In chiusura il taglio del Torrone e i golosi assaggi. Per info: www.tipicitaexperience.it

Claudio Falanga

Recent Posts

De Montel-Terme Milano: il più grande centro termale urbano naturale d’Europa

De Montel-Terme Milano: il più grande centro termale urbano naturale d’Europa nel cuore della città…

2 giorni ago

Filario Hotel & Residences festeggia il decimo anniversario

Si apre la stagione 2025 di Filario Hotel & Residences, che quest’anno celebra il suo…

4 giorni ago

Cantina I Dof Mati, lo scacco vincente dell’enologia

Cantina I Dof Mati è una eccellente realtà vitivinicola di Fara Novarese (NO). Gestita dall’intraprendente…

1 settimana ago

Palazzo di Varignana, la bellezza che rapisce

Palazzo di Varignana, sulle colline bolognesi, è un Resort esclusivo e di classe. Una location…

3 settimane ago

Acetaia Giusti festeggia la Pasqua con la colomba all’Aceto Balsamico di Modena IGP

Acetaia Giusti presenta la colomba con l'Aceto Balsamico IGP di Modena. Un lievitato caratterizzato da…

1 mese ago

È stato presentato il nuovo libro di Fausto Arrighi. Brindisi con i vini della cantina Mossi 1558

È stato presentato al Centro Brera di Milano il nuovo libro di Fausto Arrighi. Il…

1 mese ago

This website uses cookies.