Pizzium propone la Pastiera Napoletana nel suo menù, una golosa occasione che partirà da aprile. Un’idea che vuole celebrare la Pasqua con un dolce simbolo della tradizione campana e non solo, disponibile in tutti i punti vendita in Italia. La preparazione della Pastiera è fedele alla ricetta originale, utilizzando ingredienti di qualità e poi servita con porzioni ‘abbondanti’, così da soddisfare tutti gli amanti di questa prelibatezza.
La Pastiera non è solo un dolce, ma rappresenta un simbolo di identità culturale della città di Napoli e della sua tradizione culinaria. Ecco perché, ogni anno, nel periodo pasquale, Pizzium la inserisce nel proprio menu, così da promuovere e valorizzare questa antica eredità dell’alta pasticceria. La pastiera in edizione limitata sarà disponibile tra i dessert consumati in store a fine pasto oppure sarà acquistabile intera, al prezzo di 35,00€ (peso 1,7 kg circa) pre-ordinandola direttamente in pizzeria, online o telefonicamente.
Inoltre nello stesso periodo, sempre a partire dal 3 aprile, Pizzium attiverà un social contest su Instagram, dal titolo “Nun te lasso cchiù“, mettendo in palio un premio di 1.000,00 € da spendere in tutte le pizzerie sparse sul territorio nazionale. Partecipare sarà semplicissimo, basterà seguire il profilo @pizzium, commentare il post relativo al contest e taggare un amico. Il concorso avrà luogo secondo le modalità indicate nel regolamento, che sarà disponibile sul profilo Instagram di Pizzium.
www.pizzium.com
Nato nel 2017 a Milano da un’idea di Stefano Saturnino e Giovanni Arbellini, Pizzium propone la pizza napoletana classica utilizzando il meglio della materia prima italiana. Lo stile è inconfondibile ma ogni locale è unico perché trae ispirazione dalla terra che lo ospita, senza rinunciare al meglio di Napoli e della Campania. Pizzium si sta affermando in Italia ed è arrivato a quota 38 con 10 locali a Milano, 5 a Torino, 3 a Roma, 2 a Genova, Serravalle, Gallarate, Como, Seregno, Varese, Busto Arsizio, Brescia, Bologna, Parma, Piacenza, Cesano Maderno, Novara, Reggio Emilia, Firenze, Salerno, Napoli, Verona e La Spezia.
De Montel-Terme Milano: il più grande centro termale urbano naturale d’Europa nel cuore della città…
Si apre la stagione 2025 di Filario Hotel & Residences, che quest’anno celebra il suo…
Cantina I Dof Mati è una eccellente realtà vitivinicola di Fara Novarese (NO). Gestita dall’intraprendente…
Palazzo di Varignana, sulle colline bolognesi, è un Resort esclusivo e di classe. Una location…
Acetaia Giusti presenta la colomba con l'Aceto Balsamico IGP di Modena. Un lievitato caratterizzato da…
È stato presentato al Centro Brera di Milano il nuovo libro di Fausto Arrighi. Il…
This website uses cookies.