La Foresta di Natale di Birra FORST è un appuntamento atteso da tutti. Luci, caminetti scoppiettanti, un nostalgico fienile in legno con un panificio natalizio, le magiche casette di Natale, una stalla con pecore e molte altre attrazioni, oltre a San Nicolò e i Krampus.
Entrati nel Villaggio, l’attenzione è subito catturata dalla Campana della Pace di Birra FORST: maestosa e imponente trasmette un messaggio di pace e di carità verso il mondo intero. Ciò si riflette anche nel pittoresco disegno della bottiglia da due litri della tradizionale Birra di Natale FORST. Il dipinto di questa edizione 2022, mostra l’Angelo del Signore mentre proclama un messaggio di pace nel nome della Trinità. Sullo sfondo, il luminoso fascio di luce proveniente dal cielo, i locali di Birra FORST, il paese di Lagundo e il circostante Gruppo di Tessa.
Pace ma anche amore, unione e generosità. È così che Birra FORST, in collaborazione con l’associazione “L’Alto Adige aiuta“, ha lanciato la lotteria di beneficenza Solidarietà a quattro zampe. “L’obiettivo è quello di raccontare l’immensa importanza dei cani nella nostra società. Con il suo amore incondizionato, il cane non solo è il migliore amico dell’uomo nella vita quotidiana, ma in qualità di compagno, terapeuta o aiutante, può anche fornire un grande sostegno “, sottolinea Cellina von Mannstein di Birra Forst.
Legata alla solidarietà anche la mostra del fotografo di animali di fama mondiale Paul Croes avrà luogo tra le mura dell’ex laboratorio di falegnameria di Birra FORST, dal 16 novembre 2022 al 6 gennaio 2023. La mostra CANICULA ON CANVAS presenterà oltre 50 straordinarie opere d’arte, tra cui i ritratti “Best of” del fotografo. Il premio finale consisterà in dieci servizi fotografici con lo stesso famoso fotografo. I ricavati saranno destinati all’addestramento di cani da terapia o d’assistenza. I biglietti della lotteria possono essere acquistati direttamente nella Foresta di Natale FORST, nei birrifici FORST, nelle filiali Athesia aderenti e presso altri partner convenzionati.
Nella Foresta Natalizia si potranno gustare le specialità di Birra FORST, i piatti tradizionali sudtirolesi serviti nella storica Sala Sixtus, nella dolce casa dei waffle e nelle tende riscaldate dove si trova il Rifugio Dörfl, con comode e accoglienti poltrone in pelliccia. Le casette natalizie, arredate con cura, inviteranno a una comoda sosta con cibo e bevande. L’offerta gastronomica è completata dal Padiglione FORST, un luogo popolare per i buongustai con la pasticceria e il negozio con le prelibatezze locali. La Foresta di Natale FORST ospiterà anche bancarelle uniche nel loro genere e il FORST Shop, con tante idee per regali.
Per info: www.forst.it o www.suedtirolhilft.org.
De Montel-Terme Milano: il più grande centro termale urbano naturale d’Europa nel cuore della città…
Si apre la stagione 2025 di Filario Hotel & Residences, che quest’anno celebra il suo…
Cantina I Dof Mati è una eccellente realtà vitivinicola di Fara Novarese (NO). Gestita dall’intraprendente…
Palazzo di Varignana, sulle colline bolognesi, è un Resort esclusivo e di classe. Una location…
Acetaia Giusti presenta la colomba con l'Aceto Balsamico IGP di Modena. Un lievitato caratterizzato da…
È stato presentato al Centro Brera di Milano il nuovo libro di Fausto Arrighi. Il…
This website uses cookies.