Luoghi da gustare

Giardí, a Milano, lancia le serate gourmet con un nuovo menu dinner plant-based

Milano si illumina di nuovi sapori sostenibili: Giardí inaugura l’esperienza serale con un menu dinner creativo, 100% plant-based. Molte le proposte food all’insegna della creatività e del gusto

Giardí, il ristorante plant-based che ha ridefinito la ristorazione sostenibile a Milano, amplia la sua proposta con una novità: l’apertura serale. Da metà aprile, il locale spalanca le porte anche dal giovedì al sabato, dalle 18.30 alle 21.30, introducendo un menu dinner ricco di novità, pensato per offrire un’esperienza gastronomica all’insegna del gusto, della condivisione e della creatività.

Un nuovo modo di vivere la cena: sostenibile, gourmet e conviviale

Il menu dinner di Giardí è un viaggio tra sapori intensi e combinazioni inedite, dove ogni piatto racconta l’impegno per una cucina vegetale, etica e sorprendente. In apertura, l’opzione ‘To share or not to share’ invita a condividere momenti e sapori con antipasti originali come le crunchy fave, la tartare di pomodoro con olive e capperi, i not-ggets BBQ spicy serviti con cavolo marinato alla senape. Ottima la focaccia calda al rosmarino con hummus di ceci e olio alle erbe mediterranee.

Piatti principali che uniscono tradizione e innovazione

Lo chef G. Tommaso Coppola firma una serie di piatti che esaltano la versatilità della cucina plant-based. Tra le proposte più apprezzate spiccano le Cevapcici di legumi con tzatziki vegano, il Pulled mushrooms veg, un bun farcito con funghi sfilacciati e salsa tartara homemade, e il Cavolfiore arrostito accompagnato da un mix nutriente di quinoa, legumi e melanzane in salsa miso. Non mancano le polpette di legumi, patate e broccoli, impreziosite da scarola arrosto, lamponi, cipolla agrodolce e nocciole tostate.

I grandi classici? Sempre presenti

Anche nella fascia serale, Giardí conferma alcuni dei suoi best seller, già protagonisti dell’offerta breakfast e lunch, come il celebre Uao Burger con bun alla canapa, cheddar vegetale e cavolo viola, servito con patate al rosmarino e maionese vegana. Sempre disponibili anche l’hummus di ceci con verdure arrosto e la focaccia al rosmarino, perfetti per un pasto leggero ma ricco di sapore.

Colazione e pranzo restano un must

Giardí non rinuncia alla sua identità originale: la colazione e il pranzo mantengono una proposta distintiva e variegata, che spazia dalla granola fatta in casa al full English vegan, passando per il Not avocado toast e i pancake con sciroppo d’acero e frutta fresca. Un’offerta pensata per chi cerca energia, benessere e gusto fin dal mattino.

Giardí: molto più di un ristorante plant-based

Con l’introduzione dell’apertura serale, Giardí si conferma punto di riferimento della cucina vegetale contemporanea a Milano, unendo sostenibilità, creatività e convivialità. Un luogo dove ogni piatto è studiato per sorprendere, emozionare e dimostrare che mangiare sano può essere anche incredibilmente gustoso. Per chi cerca un’esperienza culinaria autentica, moderna e rispettosa dell’ambiente, Giardí è la destinazione ideale, ora anche di sera.
Per info: www.giardifood.com

Maddalena Baldini

Recent Posts

Parmigiano Reggiano, vola l’export: nel 2024 superato il record di 3,2 miliardi di euro al consumo

Il Parmigiano Reggiano, nel 2024, ha raggiunto un nuovo record per l’export con una crescita…

4 ore ago

Alla scoperta dei borghi della Sassonia: un viaggio tra storia, cultura e tradizioni

Sassonia. Un itinerario affascinante tra le perle nascoste della Germania orientale, tra architetture fiabesche, artigianato…

1 giorno ago

L’Hotel Savoy celebra 25 anni di eccellenza con un restyling che racconta Firenze tra arte, design e ospitalità

Nel cuore di Firenze, affacciato sulla storica Piazza della Repubblica, l’Hotel Savoy celebra il suo…

5 giorni ago

Gioielli di Gusto… quando il cibo diventa arte da indossare

Gioielli di Gusto è la nuova mostra al Museo del Bijou di Casalmaggiore (CR). Dal…

1 settimana ago

De Montel-Terme Milano: il più grande centro termale urbano naturale d’Europa

De Montel-Terme Milano: il più grande centro termale urbano naturale d’Europa nel cuore della città…

2 settimane ago

Filario Hotel & Residences festeggia il decimo anniversario

Si apre la stagione 2025 di Filario Hotel & Residences, che quest’anno celebra il suo…

3 settimane ago

This website uses cookies.