Il 26 maggio ci si prepara per la Festa della Focaccia di Recco, un appuntamento atteso dalla città ligure (in provincia di Genova) e dalle migliaia di persone che amano questa prelibatezza. Un appuntamento che richiama folle di buongustai e di turisti visto che, nelle varie postazioni allestite in città, gli storici panificatori Moltedo e Tossini e il Consorzio ne distribuiranno gratuitamente decine di migliaia di porzioni. Una giornata dedicata a un prodotto fondamentale per il tessuto economico locale e che ha reso famosa la città di Recco nel mondo.
La storia racconta che la focaccia col formaggio di Recco ha radici antiche. Gli abitanti della città e abili osti (i cui eredi sono divenuti col tempo professionisti panificatori e ristoratori di oggi) sono stati in grado di dar vita a questa prelibatezza assoluta, tramandandone sino a oggi la tradizione. Dal 2015, dopo un lungo percorso guidato dal Consorzio, la Focaccia di Recco rientra fra le DOP e IGP Europee che rappresentano il patrimonio gastronomico italiano nel mondo.
Da sempre in programma per la quarta domenica del mese, la Festa è organizzata dal Consorzio della Focaccia di Recco e dal Comune di Recco, con i patrocini della Regione Liguria, Camera di Commercio di Genova, Città Metropolitana di Genova, la collaborazione di Pro Loco Recco, Ascom delegazione di Recco e CIV Consorzio Operatori Economici Recco.
Per info e programma: www.focacciadirecco.it
De Montel-Terme Milano: il più grande centro termale urbano naturale d’Europa nel cuore della città…
Si apre la stagione 2025 di Filario Hotel & Residences, che quest’anno celebra il suo…
Cantina I Dof Mati è una eccellente realtà vitivinicola di Fara Novarese (NO). Gestita dall’intraprendente…
Palazzo di Varignana, sulle colline bolognesi, è un Resort esclusivo e di classe. Una location…
Acetaia Giusti presenta la colomba con l'Aceto Balsamico IGP di Modena. Un lievitato caratterizzato da…
È stato presentato al Centro Brera di Milano il nuovo libro di Fausto Arrighi. Il…
This website uses cookies.