Cibo e storie

Il Natale di Roberto Alimentare si ispira al mondo

Roberto propone un Natale esclusivo, con ricette ispirate alle varie parti del mondo senza rinunciare all’italianità. Idee per le Feste per una tavola creativa e gustosa, sempre nel segno della qualità firmata Roberto Alimentare

Roberto Alimentare, storico brand dei prodotti da forno, conosciuto dal grande pubblico come ‘Roberto’, accompagna il Natale con una serie di idee originali. I suoi prodotti, da quello più classico al più particolare, saranno i protagonisti delle tavole delle Feste ispirandosi alle ricette di tutto il mondo. Dal Giappone all’America passando, ovviamente per l’Europa, aggiungendo un tocco di italianità in ogni preparazione, proprio come vuole la tradizione di Roberto. Grazie alla sua vasta gamma di prodotti che si prestano alle più svariate preparazioni, dagli starter ai dolci, Roberto propone così un viaggio attraverso le pietanze più caratteristiche, rivisitate per stupire e rendere speciale questo Natale.

Ricette dal mondo

Si parte dal Giappone con una proposta di Sushi mortadella e pistacchi. Una preparazione che evoca il Paese del Sol Levante, adattata allo spirito italiano di Roberto e ai suoi tramezzini tricolore, nelle versioni classica, rossa e verde. Sarà sufficiente una confezione di Tramezzini, 300gr di mortadella, 300gr di formaggio spalmabile e della granella di pistacchi per trasformare l’antipasto di Natale in un piatto dal profumo internazionale.
La seconda proposta arriva dagli Stati Uniti, con la torta Red Velvet rivisitata in chiave salata. Non devono mancare gli iconici Grissini Torinesi Rosa oltre a 120gr di barbabietola, in più serviranno pomodorini e formaggio spalmabile.
Si chiude con una tipica dolcezza italiana, la celebre Millefoglie, una preparazione che vede protagonista la tradizionale piadina. Nella versione arrotolabile Granpiada, piccoli dischi di pane vengono fritti e poi farciti con crema di mascarpone e l’aggiunta di frutta a piacere. Una cialda dolce per un fine pasto inatteso, sfizioso e delicato per sorprendere anche i più tradizionalisti amanti di Panettone e Pandoro.

Convivialità della tavola

Simbolo del mangiare italiano nel segno dell’inclusività, Roberto continua a incarnare quel valore di convivialità, tema centrale nella mission dell’azienda fin dal 1962, quando a Susegana (TV), aprì la piccola panetteria specializzata nella produzione di grissini. Da allora la filosofia aziendale è rimasta inalterata: offrire le ricette della tradizione, simbolo del mangiare italiano, in maniera genuina e con un gusto originale.
Per info: www.robertoalimentare.com

 

Tommaso Ciarulli

Recent Posts

De Montel-Terme Milano: il più grande centro termale urbano naturale d’Europa

De Montel-Terme Milano: il più grande centro termale urbano naturale d’Europa nel cuore della città…

1 giorno ago

Filario Hotel & Residences festeggia il decimo anniversario

Si apre la stagione 2025 di Filario Hotel & Residences, che quest’anno celebra il suo…

3 giorni ago

Cantina I Dof Mati, lo scacco vincente dell’enologia

Cantina I Dof Mati è una eccellente realtà vitivinicola di Fara Novarese (NO). Gestita dall’intraprendente…

1 settimana ago

Palazzo di Varignana, la bellezza che rapisce

Palazzo di Varignana, sulle colline bolognesi, è un Resort esclusivo e di classe. Una location…

2 settimane ago

Acetaia Giusti festeggia la Pasqua con la colomba all’Aceto Balsamico di Modena IGP

Acetaia Giusti presenta la colomba con l'Aceto Balsamico IGP di Modena. Un lievitato caratterizzato da…

1 mese ago

È stato presentato il nuovo libro di Fausto Arrighi. Brindisi con i vini della cantina Mossi 1558

È stato presentato al Centro Brera di Milano il nuovo libro di Fausto Arrighi. Il…

1 mese ago

This website uses cookies.