In occasione della vendemmia dei mesi di settembre e ottobre, torna Cantine Aperte, l’immancabile appuntamento del Movimento Turismo del Vino Toscana che attira migliaia di intenditori e passionati. Sotto il tema di ‘Peccato Naturale’ si potrà partecipare, in vario modo, al rito della raccolta delle uve, con diverse opzioni anche per i bambini.
Le cantine socie del Movimento Turismo del Vino Toscana apriranno le porte a tutti i wine lovers che potranno vivere la magica atmosfera della vendemmia nelle campagne toscane. Dalle vigne del Brunello e del Vino Nobile di Montepulciano, passando per il Chianti, fino ad arrivare a San Gimignano, a Bolgheri e alla Maremma. Il calendario degli appuntamenti è ampio, con la possibilità di coinvolgere le famiglie e i più piccoli tra laboratori, merende e giochi. “Il tema che guida il 2022 è quello del Peccato Naturale del vino”. Spiega Emanuela Tamburini, presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana. “Pensiamo anche che questa sia l’occasione adatta per far conoscere ai bambini, in maniera facile e didattica, il mondo del vino, come nasce e come si produce”.
Parecchie le cantine che propongono attività per i bimbi ma anche per tutti gli appassionati: pranzo in vigna, picnic, l’assaggio dei mosti con l’enologo, il pranzo del vendemmiatore in abbinamento ai vini dell’azienda, oltre alle varie procedure della raccolta.
Per informazioni e per consultare il programma: www.mtvtoscana.com
De Montel-Terme Milano: il più grande centro termale urbano naturale d’Europa nel cuore della città…
Si apre la stagione 2025 di Filario Hotel & Residences, che quest’anno celebra il suo…
Cantina I Dof Mati è una eccellente realtà vitivinicola di Fara Novarese (NO). Gestita dall’intraprendente…
Palazzo di Varignana, sulle colline bolognesi, è un Resort esclusivo e di classe. Una location…
Acetaia Giusti presenta la colomba con l'Aceto Balsamico IGP di Modena. Un lievitato caratterizzato da…
È stato presentato al Centro Brera di Milano il nuovo libro di Fausto Arrighi. Il…
This website uses cookies.