Eventi/News/Comunicati

Ingham, il Marsala Superiore Semi Secco nato dai creatori della Vodka Vulcanica

Ingham, il Marsala Superiore Semi Secco nato dai creatori della Vodka Vulcanica. Un prodotto versatile, perfetto per una mixology moderna e di tendenza

Un altro omaggio alla Sicilia, simbolo di una terra dalle lunghe tradizioni enologiche. È Ingham, il nuovo Marsala Superiore nato dalla creatività degli ideatori della Vodka Vulcanica. Le vicende del Marsala si intrecciano a Benjamin Ingham, mercante inglese di stoffe, noto per la sua storia e noto proprio per aver ‘inventato’ il Marsala. Oggi però, il nuovo Marsala che ne porta il nome, ha visto la luce grazie a un lavoro sinergico tra più persone, quali Stefano Saccardi, Serena Bonetti e Sonia Spadaro, ideatori di Vulcanica. Con loro, la preziosa collaborazione con le Cantine Florio che hanno deciso di creare un prodotto di eccellenza nato in vigna ma studiato per la mixology, un’idea che ha preso forma per rendere perfetto il loro signature cocktail Sicilian Martini, fatto con Vulcanica Vodka, Ingham Marsala e il cucuncio tipico siciliano.

Sicilian Martini, fatto con Vulcanica Vodka, Ingham Marsala e il cucuncio tipico Siciliano.

Ingham per il Sicilian Martini

“Dopo Vulcanica, nata dai grani antichi di Sicilia, poco distillata e non filtrata, il progetto ha preso vita dal drink Sicilian Martini, miscelato con la Vodka e con un Marsala Semi-Secco”. Racconta Stefano Saccardi. “Un drink coinvolgente ma che si scontrava proprio con l’uso di un Marsala Semi-Secco di qualità e dai costi adeguati, non facile da trovare. Da qui l’obiettivo di produrre un Marsala ad hoc, interessate e fruibile per la mixology”. Ingham è piacevole e versatile, un Marsala che porta il nome del famoso commerciante inglese vissuto a stretto contatto con Vincenzo Florio nella prima parte del 1800. “La partnership con Florio dà una qualità assoluta al prodotto e assicura il valore di un brand conosciuto a livello internazionale”, precisa Saccardi. “Di contro, lo stesso brand Florio, grazie alla collaborazione, si approccia in maniera diretta a un mondo moderno e di tendenza, attento alle nuove mode in fatto di mixology”.

Ingham per il food pairing

L’interesse è alto, sia da parte dei professionisti sia da parte dei consumatori che si accostano a Ingham per la prima volta. “Ci piacerebbe che questo progetto diventasse un nuovo filone di tendenza per l’intero comparto”, precisa Saccardi. Ingham si fa notare per un intenso profumo al naso in cui spiccano note di pasticceria e frutta matura. Al palato sia prono aromi di fichi secchi, croccante e mandorle dolci tostate, oltre ad aromi vanigliati e di miele. “Trattandosi di un Marsala perfetto per una drink list, ci si può sbizzarrire anche con il food pairing – conclude Saccardi -. Ottimo in mixology con gli arancini (o arancine) o con gli Sciatt della Valtellina, così da coinvolgere le tradizioni gastronomiche da Nord a Sud dell’Italia”.

Il Sicilian Martini

Un twist del Martini cocktail, il classico per eccellenza tra i top drink più bevuti al mondo, in una versione intrigante, morbida al palato e autenticamente Siciliana.
La ricetta per prepararlo:
6 cl di Vodka Vulcanica
1,5 cl di Ingham Marsala
Garnish cucuncio (il cappero gigante tipico siciliano)

Per info: www.vulcanicavodka.com

Maddalena Baldini

Recent Posts

Alla scoperta dei borghi della Sassonia: un viaggio tra storia, cultura e tradizioni

Sassonia. Un itinerario affascinante tra le perle nascoste della Germania orientale, tra architetture fiabesche, artigianato…

14 ore ago

Giardí, Milano, lancia le serate gourmet con un nuovo menu dinner plant-based

Milano si illumina di nuovi sapori sostenibili: Giardí inaugura l’esperienza serale con un menu dinner creativo,…

2 giorni ago

L’Hotel Savoy celebra 25 anni di eccellenza con un restyling che racconta Firenze tra arte, design e ospitalità

Nel cuore di Firenze, affacciato sulla storica Piazza della Repubblica, l’Hotel Savoy celebra il suo…

4 giorni ago

Gioielli di Gusto… quando il cibo diventa arte da indossare

Gioielli di Gusto è la nuova mostra al Museo del Bijou di Casalmaggiore (CR). Dal…

7 giorni ago

De Montel-Terme Milano: il più grande centro termale urbano naturale d’Europa

De Montel-Terme Milano: il più grande centro termale urbano naturale d’Europa nel cuore della città…

2 settimane ago

Filario Hotel & Residences festeggia il decimo anniversario

Si apre la stagione 2025 di Filario Hotel & Residences, che quest’anno celebra il suo…

2 settimane ago

This website uses cookies.