Arte

Le prossime mostre a Milano

Tante le mostre in programma a Milano per l’anno in corso e per il 2023, comprese alcune anticipazioni per il 2024. Dalla pittura alla scultura di Michelangelo, dalla fotografia di Toscani alla personale di Yuri Ancarani

Milano ha presentato il calendario delle mostre relative al 2022, 2023 e alcune anticipazioni del 2024. Importanti esposizioni non solo a Palazzo Reale e PAC Padiglione d’Arte Contemporanea, ma anche in altre sedi come Museo del Novecento, Acquario, Galleria d’Arte Moderna GAM, MUDEC Museo delle Culture, Castello Sforzesco, Casa Museo Boschi di Stefano, Palazzo Morando e Museo Archeologico.
Anche la Fabbrica del Vapore è entrata nel prestigioso circuito con una serie di esposizioni che spaziano dalla scultura al fumetto, dall’arte contemporanea all’architettura.

I protagonisti

Molta attenzione e attesa per il calendario di Palazzo Reale che conferma le mostre dedicate a specifici filoni narrativi: la fotografia con interpreti del calibro di Oliviero Toscani, Helmut Newton, Gabriele Basilico e Richard Avedon; le retrospettive di artisti di fama mondiale come Hieronymus Bosch a Max Ernst, da Giorgio Morandi a El Greco, da Edvard Munch a David Hockney a Francisco Goya; il filone della contemporaneità con Bill Viola, Michelangelo Pistoletto, Grazia Varisco e Ruggero Savinio.

Maddalena, Pompeo Marchesi

La scultura, invece, avrà come protagonista Francesco Somaini e l’attesa mostra sulle Tre Pietà di Michelangelo nella Sala delle Cariatidi. Interessantissima anche la Bellezza e la Bruttezza nel Rinascimento e la mostra di Andrea Appiani dedicata alla Milano Napoleonica e alla pittura di realtà tra Milano e Venezia.

Pietà Rondanini – Michelangelo Buonarroti

La Galleria d’Arte Moderna proporrà da un lato lo studio della propria collezione attraverso strumenti di ricerca e mostre focus per approfondire gli autori del suo percorso permanente, come Pompeo Marchesi. Dall’altro si concentrerà sul dialogo con il contemporaneo, il design, la fotografia e le altre espressioni artistiche come la personale che nel 2024 sarà dedicata a Joseph Beuys.
Il Padiglione d’Arte Contemporanea continuerà il suo percorso di ricerca contemporanea esplorando realtà internazionali, come il Giappone e l’Argentina, e dedicando una personale all’arte di Yuri Ancarani.
Per informazioni: www.yesmilano.it/mostre-milano

Maddalena Baldini

Recent Posts

Polpo Semplicemente Pesce: un angolo di mare Milano

Polpo Semplicemente Pesce è il locale di Viviana Varese a Milano, in Via Melzo 9.…

5 giorni ago

Apre Torino il Liquorificio Spirito Reale

Apre a Torino il Liquorificio Spirito Reale, nella Galleria San Federico 19. Qui si possono…

2 settimane ago

Tutto pronto per il Carnevale di Foiano della Chiana

Grande attesa per il Carnevale di Foiano della Chiana, il borgo in provincia d’Arezzo che…

3 settimane ago

L’Arabesque Café Bistrot di Milano per il brunch

L'Arabesque Café Bistrot di Milano apre le sue porte ogni domenica per un'esperienza culinaria d'eccezione.…

4 settimane ago

XXIII Festa del Torrone Camerino

C'è attesa per la XXIII Festa del Torrone a Camerino, un importante appuntamento che chiude…

1 mese ago

Cantina Marchi: dare valore al tempo in Valpolicella

La Cantina Marchi, in provincia di Verona, da tre generazioni coltiva vigne e produce vini…

1 mese ago

This website uses cookies.