Parmacotto lancia il primo eco-pack 100% riciclabile con la carta e torna in tv con Thomas Ceccon

Parmacotto presenta il primo eco-pack 100% riciclabile con la carta e lancia una nuova campagna tv sulla sostenibilità e sul benessere fisico e ambientale con un volto d’eccezione, quello del campione Thomas Ceccon

Parmacotto, in occasione del lancio del primo eco-pack 100% riciclabile con la carta, novità assoluta nella categoria salumi e affettati, torna in TV con un nuovo spot. La campagna prende il nome di ‘Parmacotto Revolution’ e vuole promuovere scelte consapevoli e rispettose per l’ambiente. Il pubblico al quale si rivolge è in particolare quello della Generazione Z, fortemente sensibile alle tematiche legate al mondo della sostenibilità. Il volto dello spot Tv è quello di Thomas Ceccon, pluripremiato campione mondiale di nuoto e volto sportivo di Parmacotto. Uno sportivo che incarna alla perfezione i valori legati a uno stile di vita sano e sostenibile.

Thomas Ceccon per Parmacotto.

Uno spot per la Generazione Z

L’eco-pack 100% riciclabile con la carta è un nuovo packaging che garantisce gli standard qualitativi delle confezioni tradizionali senza impattare sull’ambiente. La prima referenza Parmacotto presentata nell’innovativo eco-pack è la Fesa di Tacchino, realizzata con carne 100% italiana, con solo l’1,5% di grassi e aromi 100% naturali. “Abbiamo scelto di tornare in TV per sostenere il lancio del nostro nuovo eco-pack. Per farlo, abbiamo deciso di utilizzare il nostro talent sportivo Thomas Ceccon: un volto che si rivolge soprattutto alle giovani generazioni, sensibili alle tematiche ambientali”. Dichiara Gaia Gualerzi, Marketing Director e International Development Coordinator Parmacotto Group.
Per info: www.parmacottorevolution.com

 

Check Also

Tutto pronto per il Carnevale di Foiano della Chiana

Grande attesa per il Carnevale di Foiano della Chiana, il borgo in provincia d’Arezzo che porta avanti la secolare tradizione del carnevale, con ben 486 edizioni. Tante le iniziative in programma dal 9 febbraio al 9 marzo, soprattutto la sfilata dei carri allegorici tra le vie del paese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *