Vino e territori

Serena Wines 1881: al via l’hospitality alla Tenuta Ville d’Arfanta

Serena Wines 1881, dallo scorso mese di giugno, dà la possibilità di pernottare nella bella Tenuta Ville d’Arfanta. Un motivo in più per visitare le colline di Conegliano – patrimonio dell’Unesco – e godere della qualità enologica

Da mese di giugno appena trascorso, la splendida Tenuta Ville d’Arfanta, di proprietà della famiglia Serena, si è aperta al mondo dell’hospitality. Infatti, per tutti coloro che decideranno di fare un tour tra le colline di Conegliano e di assaporare la bontà dei vini e degli spumanti prodotti da Serena Wines 1881, ci sarà l’opportunità di pernottare nella struttura.

Nel cuore delle colline di Conegliano Valdobbiadene

La Tenuta Ville D’Arfanta – acquistata da Giorgio e Gerardo Serena ne 1999 – è composta da due case coloniche circondate da 4 ettari di vigneti sulle colline di Arfanta di Tarzo, nella zona nordorientale della DOCG Prosecco, dove si coltivano le uve Glera. Il cuore pulsante della produzione del Conegliano Valdobbiadene di cui, la famiglia Serena, da oltre 140, è testimone del forte legame con il territorio. A questo si affianca l’eccellenza del Prosecco, fiore all’occhiello dell’ampia offerta enologica firmata Serena Wines 1881. Lo stesso marchio Ville d’Arfanta nasce per celebrare, attraverso prodotti top quality, l’unicità di questa terra preziosa, madre di una tradizione vitivinicola ormai centenaria, nel mondo sinonimo di pura italianità.

La struttura ricettiva Tenuta Ville d’Arfanta

La struttura ricettiva della Tenuta, dallo stile rustico e tipicamente veneto, richiama in ogni suo aspetto la storia della famiglia proprietaria. Chi desidera pernottarvi può scegliere tra quattro camere, tutte differenti per ispirazione e composizione, oltre che per il panorama proposto. La suite ‘Serena’ gode di un’ampia vista sui vigneti. La camera ‘Anima’, che con i suoi colori vuole essere un elogio al mare, si affaccia sul cortile interno. La camera ‘Passione’ celebra l’amore per l’arte della produzione del vino. Infine, la camera ‘Terra’ è un omaggio al legame con le radici della famiglia Serena.
L’attività di ospitalità va ad affiancarsi alle quattro formule di turismo esperienziale già attive da un anno presso la Tenuta, studiate per permettere ai visitatori di immergersi nei valori dell’azienda Serena Wines 1881. Proprio per garantire un’esperienza totale, oltre ai vini, c’è la possibilità di degustare anche l’olio extravergine di oliva Kreos qui prodotto in edizione limitata.

I quattro Tour

Il Tour Prosecco prevede una visita guidata alla Tenuta e la degustazione di quattro vini: Prosecco DOCG Extra Brut, Prosecco DOCG brut, Prosecco DOC Rosé Brut, Prosecco DOC Treviso Extra Dry. Il tutto in abbinamento ad eccellenze culinarie locali tra cui l’olio Kreos.
Il Tour Bollicine prevede la visita guidata e vari assaggi compreso un interessante confronto tra prodotti: due prosecchi Ville d’Arfanta (DOCG Extra Brut e DOC Rosé Brut) e due Champagne De Vilmont (Blanc de Blancs, Cuvée Prestige Rosé brut millésime).
Il Tour Romantico consiste in un vero e proprio picnic tra le vigne impreziosito da una bottiglia di Prosecco DOCG Brut Ville d’Arfanta e da prodotti tipici.
Per gli amanti della natura c’è il Tour Avventura: prevede un giro in e-bike alla scoperta delle colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. Il Tour si conclude con una degustazione del Prosecco DOCG Ville d’Arfanta in abbinamento a un tagliere di prodotti del territorio.
Per info: www.serenawines.itwww.villedarfanta.it

Maddalena Baldini

Recent Posts

De Montel-Terme Milano: il più grande centro termale urbano naturale d’Europa

De Montel-Terme Milano: il più grande centro termale urbano naturale d’Europa nel cuore della città…

2 giorni ago

Filario Hotel & Residences festeggia il decimo anniversario

Si apre la stagione 2025 di Filario Hotel & Residences, che quest’anno celebra il suo…

4 giorni ago

Cantina I Dof Mati, lo scacco vincente dell’enologia

Cantina I Dof Mati è una eccellente realtà vitivinicola di Fara Novarese (NO). Gestita dall’intraprendente…

1 settimana ago

Palazzo di Varignana, la bellezza che rapisce

Palazzo di Varignana, sulle colline bolognesi, è un Resort esclusivo e di classe. Una location…

3 settimane ago

Acetaia Giusti festeggia la Pasqua con la colomba all’Aceto Balsamico di Modena IGP

Acetaia Giusti presenta la colomba con l'Aceto Balsamico IGP di Modena. Un lievitato caratterizzato da…

1 mese ago

È stato presentato il nuovo libro di Fausto Arrighi. Brindisi con i vini della cantina Mossi 1558

È stato presentato al Centro Brera di Milano il nuovo libro di Fausto Arrighi. Il…

1 mese ago

This website uses cookies.