Vino e territori

Si brinda con Soé: l’ultima Cuvée firmata Serena Wines

Soé è uno spumante versatile che sa uscire dagli schemi e accontentare il settore dei professionisti della ristorazione e non solo. Nato da un equilibrio di uve Ribolla Gialla e Chardonnay

Ecco Soé Brut, l’ultima Cuvée firmata Serena Wines. Un prodotto intrigante e interessante, nato dall’unione di uve Chardonnay e Ribolla Gialla. Uno spumante che va ad ampliare la ricca offerta di casa Serena, proponendosi in maniera alternativa e non comune: pensato per essere apprezzato dai consumatori e perfetto per accontentare i professionisti del settore visto che, oltre a essere bevuto al calice, si presta per la miscelazione.

Soé Cuvée Brut, Serena Wines.

Un’esigenza di mercato che accontenta tutti

“L’ultimo arrivato nasce da una chiara esigenza di mercato dovuta alla mancanza di un prodotto che possa allo stesso tempo far parlare di qualità e riportare le corrette marginalità al mercato dell’ingrosso. Da qui anche l’idea del nome che inizia con la S di Serena e termina richiamando la sonorità del termine cuvée”, commenta Riccardo Vicini, Direttore Commerciale Italia di Serena Wines 1881 e continua “abbiamo lavorato anche sul packaging di Soé, rendendolo più attrattivo, sia per l’esercente che per il consumatore”.

A tu per tu con Soé

Originale ed esclusivo, Soé Cuvée Brut (per la precisione 51% Ribolla Gialla e 49% Chardonnay), si presenta con un colore giallo paglierino brillante con tocchi verdolini. Il perlage è persistente e vivace, i profumi sono variegati, richiamano la frutta gialla, frutta a polpa bianca e accenni floreali di iris e glicine. Al palato è morbido e fresco, piacevole ed equilibrato, con gradazione alcolica di 11,5%vol. Un prodotto versatile che, oltre ad accompagnare il classico momento dell’aperitivo con salumi e formaggi, dà il meglio di sé pure con piatti dai sapori delicati e schietti, magari a base di pesce e carni bianche. Da servire a 6-8°C.
Per info: www.serenawines.it

 

Claudio Falanga

Recent Posts

De Montel-Terme Milano: il più grande centro termale urbano naturale d’Europa

De Montel-Terme Milano: il più grande centro termale urbano naturale d’Europa nel cuore della città…

2 giorni ago

Filario Hotel & Residences festeggia il decimo anniversario

Si apre la stagione 2025 di Filario Hotel & Residences, che quest’anno celebra il suo…

4 giorni ago

Cantina I Dof Mati, lo scacco vincente dell’enologia

Cantina I Dof Mati è una eccellente realtà vitivinicola di Fara Novarese (NO). Gestita dall’intraprendente…

1 settimana ago

Palazzo di Varignana, la bellezza che rapisce

Palazzo di Varignana, sulle colline bolognesi, è un Resort esclusivo e di classe. Una location…

3 settimane ago

Acetaia Giusti festeggia la Pasqua con la colomba all’Aceto Balsamico di Modena IGP

Acetaia Giusti presenta la colomba con l'Aceto Balsamico IGP di Modena. Un lievitato caratterizzato da…

1 mese ago

È stato presentato il nuovo libro di Fausto Arrighi. Brindisi con i vini della cantina Mossi 1558

È stato presentato al Centro Brera di Milano il nuovo libro di Fausto Arrighi. Il…

1 mese ago

This website uses cookies.