Panettone al Vermouth Storico Cocchi
Il Natale si festeggia con il Panettone al Vermouth Cocchi, il dolce natalizio nato dalla sinergia tra Giulio Cocchi e Albertengo, due firme della tradizione enogastronomica piemontese. Una ricetta esclusiva che prevede il Vermouth Cocchi come ingrediente nell’impasto e per la canditura delle scorze di limone e arancia. In aggiunta un tocco di zenzero e la nota delicata delle gocce di cioccolato che rendono ricco e sorprendente questo panettone dall’avvolgente aroma di spezie. A completare la ricetta il lievito madre, una lievitazione di 48 ore e solo ingredienti di prima scelta, dal burro alle uova italiane di galline allevate a terra, dall’uvetta ai canditi, senza conservanti.
Il Panettone al Vermouth Storico Cocchi è stato studiato fin dal 2012 insieme a diversi Maestri dell’Arte Bianca e per anni è stato il regalo per amici e collaboratori di Cocchi. Una golosa eccellenza nella quale è possibile trovare la tradizione del Natale e quella del Piemonte. Da assaggiare, come sempre, con un calice di Storico Vermouth di Torino Cocchi ben freddo e l’immancabile scorzetta di limone. È possibile acquistare Il Panettone al Vermouth Storico Cocchi nei migliori gourmet shop e nell’Enoteca nella cantina di Cocconato (Asti), in via Stazione 1. Per altre informazioni, scrivere a: cocchi@cocchi.com
La ricetta dello Storico Vermouth Cocchi, formulata nell’Ottocento ad Asti, prevede l’uso di erbe come la china e il rabarbaro per tingere leggermente di ambra il vino chiaro, insieme allo zucchero imbiondito che, con il colore, dona anche una nota “croccante” e arrotonda i sentori amari. Tra le erbe e spezie aromatizzanti sono protagonisti l’artemisia e gli agrumi che con la china donano equilibrati toni amaricanti in finale. Un prodotto che ispira i bartender per dar vita a drink esclusivi e originali. È il caso di Sonia Elia, Advocacy manager di Cocchi, che ha studiato per il primo giorno d’inverno, per il Natale e per la notte di San Silvestro cocktail dal gusto unico.
First day of winter (Primo giorno d’inverno)
40 ml London Dry Gin
20 ml Vermouth di Torino Extra Dry Cocchi
1 cucchiaio di confettura di frutti di bosco
10 ml succo di limone
10 ml acquafaba (sostituto vegano all’albume)
Aggiungere tutti gli ingredienti nello shaker. Shakerare e versare gli ingredienti nel calice nick & nora. Guarnire con lampone e mora su uno stecchino di bamboo o metallo.
Barolo Sazerac (Natale)
30 ml Barolo Chinato Cocchi
15 ml Cognac
3 gocce di Bitter di Cioccolato fondente
Aggiungere tutti gli ingredienti nel mixing glass. Mescolare e versare con l’aiuto di uno strainer in un tumbler basso. Aggiungere il ghiaccio. Guarnire con tartufino al cioccolato.
To the lychee and back (San Silvestro)
20 ml Liquore al gelsomino
100 ml Cocchi Brut
30 ml Cocchi Rosa
Per il liquore al gelsomino: Fare un’infusione di té al gelsomino (forte), lasciare raffreddare e aggiungere su 300 ml di té infuso, 20ml di vodka. Aggiungere il liquore nel calice e completare con Cocchi Rosa e Cocchi Brut. Guarnire con una scorza di limone.
Per info: www.cocchi.com
De Montel-Terme Milano: il più grande centro termale urbano naturale d’Europa nel cuore della città…
Si apre la stagione 2025 di Filario Hotel & Residences, che quest’anno celebra il suo…
Cantina I Dof Mati è una eccellente realtà vitivinicola di Fara Novarese (NO). Gestita dall’intraprendente…
Palazzo di Varignana, sulle colline bolognesi, è un Resort esclusivo e di classe. Una location…
Acetaia Giusti presenta la colomba con l'Aceto Balsamico IGP di Modena. Un lievitato caratterizzato da…
È stato presentato al Centro Brera di Milano il nuovo libro di Fausto Arrighi. Il…
This website uses cookies.