Stendhal, ristorante storico nel cuore di Brera, festeggia 35 anni di attività. Una cucina che porta in tavola i piatti tipici della tradizione milanese

Caposaldo della cucina meneghina, posizionato nel cuore di Brera, il Ristorante Stendhal festeggia 35 anni di attività. Un traguardo importante per questa insegna storica di Milano che vede a capo del team l’imprenditore Marcello Forti.

Il nome – è facile da intuire – riprende quello del noto scrittore francese che tanto amò l’Italia, Milano compresa. Dalla cucina del ristorante Stendhal escono piatti che ben esprimono i sapori vigorosi della tradizione meneghina, da sempre preparati con il massimo della cura e con materie prime di qualità come il Risotto giallo con ossobuco, il Vitello tonnato e i Mondeghili.

Antipasti – Stendhal.

Non solo cucina milanese

Ovviamente non mancano proposte trasversali e ‘contemporanee’, dedicate a un pubblico di ogni genere, anche internazionale. Infatti, nel menù è possibile trovare lo Spaghettone Verrigni con pomodoro, Parmigiano Reggiano e aglio rosso, o il Salmone delle isole Faroe con cavolo nero ripassato al burro e purea di castagne. Ottima anche la selezione dei vini, con etichette italiane e con alcune referenze d’oltralpe. Interessante pure la drink list con cocktail esclusivi firmati dal bartender del ristorante.

Riso al salto con fonduta di Silter – Stendhal.

Stendhal: ambiente che ispira storicità…

Elegante e accogliente, nel locale si respira la storicità della grande Milano, ma contestualizzata alla modernità del giorno d’oggi. Tre ampie vetrate lasciano vedere un ambiente conviviale in cui il colore verde è predominante. Il ristorante è strutturato da due ampie sale interne, ciascuna di una ventina di coperti circa, in cui spiccano alcuni oggetti d’epoca che sottolineano la storicità del locale. All’esterno un ampio spazio è utilizzato sia nella bella stagione, sia nei periodi invernali trasformandosi in un giardino d’inverno per gli ospiti.

Giardino d’inverno – Stendhal.

Il menù dei festeggiamenti

Per festeggiare i 35 anni, è stato proposto un menù con i classici (e inossidabili) piatti della tradizione milanese che, a tutti gli effetti, sono diventati le colonne del ristorante: per iniziare un antipasto composto da Mondeghili, Vitello tonnato e Fiori di zucca ripieni. Come primo Risotto al salto con fonduta di Silter, seguito dalla Milanese di vitello alta con patate. Come dessert la Tarte Tatin. Ad accompagnare il menù Toscana Igt Hebo 2020 di Petra Wine.
Per info: Ristorante Stendhal, Via Ancona 1 – 20212 Milano
Tel. 02 657 2059 – www.stendhalmilano.it

Maddalena Baldini

Recent Posts

De Montel-Terme Milano: il più grande centro termale urbano naturale d’Europa

De Montel-Terme Milano: il più grande centro termale urbano naturale d’Europa nel cuore della città…

6 giorni ago

Filario Hotel & Residences festeggia il decimo anniversario

Si apre la stagione 2025 di Filario Hotel & Residences, che quest’anno celebra il suo…

1 settimana ago

Cantina I Dof Mati, lo scacco vincente dell’enologia

Cantina I Dof Mati è una eccellente realtà vitivinicola di Fara Novarese (NO). Gestita dall’intraprendente…

2 settimane ago

Palazzo di Varignana, la bellezza che rapisce

Palazzo di Varignana, sulle colline bolognesi, è un Resort esclusivo e di classe. Una location…

3 settimane ago

Acetaia Giusti festeggia la Pasqua con la colomba all’Aceto Balsamico di Modena IGP

Acetaia Giusti presenta la colomba con l'Aceto Balsamico IGP di Modena. Un lievitato caratterizzato da…

1 mese ago

È stato presentato il nuovo libro di Fausto Arrighi. Brindisi con i vini della cantina Mossi 1558

È stato presentato al Centro Brera di Milano il nuovo libro di Fausto Arrighi. Il…

1 mese ago

This website uses cookies.