Tigella’s apre il terzo locale a Milano, precisamente in Via G. D’Annunzio 79, sui Navigli! Capace di ospitare fino a 80 persone, Tigella’s è il luogo preferito per tutti coloro che amano gustare le prelibatezze dell’Emilia Romagna come, per l’appunto, tigelle e gnocco fritto. Dopo il successo di Tigella’s Brera e Tigella’s Corsica, la nuova apertura ha l’obiettivo di conquistare Milano con i sapori stuzzicanti e golosi, così da diventare un punto di riferimento per la città meneghina e proseguire la sua espansione, visto che, a breve, ci sarà un’altra apertura a Torino.
Fondata da Diego Vivaldi e Paola Gaudimundo, Tigella’s propone il cibo della tradizione emiliana puntando sulla scelta di ingredienti semplici e d’eccellenza con l’originale formula all you can eat. L’offerta gastronomica si basa sulla qualità delle materie prime, con un’attenzione costante alla stagionalità dei prodotti per affiancare alle farciture delle antiche ricette combinazioni in grado di soddisfare i gusti di tutti.
La tigella è un ‘pane’ tradizionale dell’Emilia Romagna, regione rinomata per la sua ricchezza gastronomica. È un tipo di ‘pane’ rotondo e piatto, preparato su una piastra calda e servito caldo e fragrante, da farcire con salumi, formaggi o altri ingredienti. Molte le proposte: dalla tigella con battuta di lardo e parmigiano a quelle più originali come, per esempio, con salmone affumicato e maionese all’aglio. Altra specialità è lo gnocco fritto, servito gonfio e dorato, croccante e vuoto all’interno, fatto apposta per essere imbottito sempre con deliziosi salumi e formaggi.
In carta sono presenti menù tradizionali, regionali, baby, vegetariani e vegani con la possibilità di essere accompagnati da tigelle gluten free e senza latte; per lo gnocco fritto e le salse c’è la possibilità di riordino illimitato, per soddisfare preferenze e intolleranze alimentari. Tutti i menu prevedono la personalizzazione di tigelle e gnocco abbinati a taglieri di terra, di mare, vegetariani e regionali, oltre a salse home made salate e dolci.
“Il piano di espansione di Tigella’s riflette la nostra passione per la cucina italiana autentica e il desiderio di condividere le prelibatezze con un vasto pubblico, proponendo prodotti di eccellenza, motore principale del nostro sviluppo”. Ha dichiarato Paola Gaudimundo, proprietaria di Tigella’s. “Siamo entusiasti di crescere ancora e portare l’esperienza Tigella’s in nuovi quartieri della città per offrire ai nostri clienti un pasto gustoso, di alta qualità e a un prezzo accessibile, in un ambiente accogliente e conviviale, ideale per il pranzo e per la cena e per tutte le fasce d’età”.
Tigella’s è una formula semplice e vincente composta da pochi elementi con un format fast casual strutturato, che con il suo know how è riuscito a trasformare il semplice concetto di cena e pasto, in momento di convivialità e divertimento collettivo, diventando un punto di aggregazione sia per i giovani Millenials, che per gli adulti della Generazione X.
Per sviluppare ulteriormente il marchio e facilitare l’apertura a nuovi investitori, Tigella’s è impegnata pure nell’attività in franchising. Il più grande punto di forza del format Tigella’s è la gestione della cucina che si può dirigere anche senza assumere uno chef, con un significativo risparmio sui costi. Tramite l’Academy interna poi, sia tecnica che di gestione d’impresa, l’affiliato potrà avere tutte le informazioni e gli strumenti necessari per far crescere il Tigella’s e gestirla al meglio.
Per info: www.tigellas.it
De Montel-Terme Milano: il più grande centro termale urbano naturale d’Europa nel cuore della città…
Si apre la stagione 2025 di Filario Hotel & Residences, che quest’anno celebra il suo…
Cantina I Dof Mati è una eccellente realtà vitivinicola di Fara Novarese (NO). Gestita dall’intraprendente…
Palazzo di Varignana, sulle colline bolognesi, è un Resort esclusivo e di classe. Una location…
Acetaia Giusti presenta la colomba con l'Aceto Balsamico IGP di Modena. Un lievitato caratterizzato da…
È stato presentato al Centro Brera di Milano il nuovo libro di Fausto Arrighi. Il…
This website uses cookies.