Theresianer

Theresianer: Winter Beer in Edizione Limitata 2022

Theresianer propone una nuova veste per Winter Beer e per il Calendario dell’Avvento, in Edizione Limitata 2022

Theresianer racconta l’inverno e le prossime Feste con due prodotti iconici della produzione stagionale, Winter Beer e il Calendario dell’Avvento, in Edizione Limitata 2022. Winter Beer Theresianer è una birra doppio malto non filtrata ad alta fermentazione e leggermente speziata, dai deliziosi profumi di frutta secca e delicate note di tostato. Da assaporare in abbinamento a formaggi stagionati o con il cioccolato fondente, è ottima anche degustata da sola come birra da meditazione.

Theresianer

Theresianer ha ideato una veste preziosa per questa edizione di Winter Beer. L’ambientazione è elegante: un’incantata notte invernale, conduce nel cuore del Borgo Teresiano, il quartiere più antico di Trieste, con il suo Canal Grande incorniciato dalle architetture neoclassiche. Presente pure il faro, simbolo di Theresianer, per illuminare le notti più lunghe.

Grandi attese anche per il Calendario dell’Avvento Theresianer che accompagna tutti gli appassionati, fino al 24 dicembre, a una serie di sorprese attraverso l’apertura delle quotidiane finestrelle.

Per il prossimo Natale (per l’inverno) non può mancare, quindi, l’esclusiva Winter Beer Edizione Limitata 2022. La scatola del Calendario è la “tela” perfetta su cui viene riprodotta la magica notte invernale al Borgo Teresiano. Nel segno della tradizione Theresianer conferma le altre proposte natalizie dall’esclusivo distillato di birra Bierbrand, ai cofanetti in legno Theresianer 0.75, all’astuccio trio delle birre Zerocinquanta.
Per info: www.theresianer.it

 

Check Also

Tutto pronto per il Carnevale di Foiano della Chiana

Grande attesa per il Carnevale di Foiano della Chiana, il borgo in provincia d’Arezzo che porta avanti la secolare tradizione del carnevale, con ben 486 edizioni. Tante le iniziative in programma dal 9 febbraio al 9 marzo, soprattutto la sfilata dei carri allegorici tra le vie del paese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *